Servizi per la pianificazione
Definire obiettivi ambiziosi e realistici, disegnare piani di breve e medio periodo per raggiungere un posizionamento futuro favorevole e guidare l’implementazione delle attività
Redazione di piani generali di medio periodo dove si definisce in che modo l’azienda intende operare la propria attività e con quali obiettivi:
- Piani redatti sia come strumento ad utilizzo interno che per comunicare con investitori e finanziatori esterni (es. banche)
- Descrive il modello di business aziendale e giustifica gli obiettivi prestabiliti tramite la valorizzazione delle risorse disponibili e l’impostazione strategica delle attività
Piani d’azione specificatamente ideati per massimizzare il valore delle vendite:
- definizione della strategia di marketing aziendale, coerentemente con il posizionamento dell’offerta
- definizione delle principali leve commerciali (prezzi, canali, prodotti, comunicazione) e delle politiche di vendita (segmentazione clienti, servizi accessori, sconti-volume, accordi commerciali)
- definizione piano di investimenti in iniziative promozionali e pubblicitarie
Piani che analizzano i fabbisogni finanziari dell’azienda nel breve-medio periodo e individuano il mix di fonti di finanziamento ideale:
- analisi di fabbisogno di lungo periodo a partire da piano degli i investimenti
- definizione mix fonti di finanziamento in base alla struttura finanziaria obiettivo (debito, utile, capitale proprio)
- analisi dettagliata di breve termine per stabilire esigenze di finanziamento nell’annualità seguente
Piani specifici per la definizione della strategia di produzione, approvvigionamento e logistica:
- Definizione strategia operativa generale in base a natura prodotti e strategia distributiva (produzione per il magazzino VS produzione su ordine)
- Approvvigionamento: studio dei mercati di fornitura e definizione della rete di approvvigionamento ideale a servire le esigenze dell’impresa in base al rischio (scarsità prodotti, tempi di consegna, numero fornitori, qualità)
- Produzione: scelte di produzione o acquisto semilavorati e prodotti finiti, dimensione ed esigenze di capacità produttiva
- Logistica: definizione struttura logistica (gestione interna VS gestione esterna), posizionamento magazzini, livello di servizio
Piani per l’individuazione del fabbisogno di personale, della suddivisione delle mansioni, delle responsabilità e delle struttura di coordinamento:
- Identificazione delle posizioni necessarie per coprire il fabbisogno di lavoro coerentemente con il piano di sviluppo (numero, competenze, mansioni, tipo di contratto)
- Disegno organigramma con allocazione responsabilità e riporti
- Definizione strategia di reclutamento, retribuzioni e piani di sviluppo
Scopri come posso aiutarti a migliorare la gestione della tua impresa…