Servizi per il cambiamento
Affrontare il rinnovamento per garantire la sopravvivenza e la competitività dell’impresa nel lungo periodo, adottando nuove tecnologie, affacciandosi a nuovi mercati e passando il testimone
Un concetto ampio, che include tutti quei servizi volti ad introdurre nei processi e nei prodotti dell’azienda una componente tecnologica digitale volta a migliorare la qualità, la produttività e l’accessibilità di beni, servizi e informazioni:
- Importante è concepire l’azienda moderna come un’infrastruttura digitale per la raccolta e l’utilizzo dei dati, a cui si collegano tutti i servizi e le funzionalità sfruttate dall’impresa nella sua operatività quotidiana
- Con la rivoluzione dell’AI che avanza l’impresa necessita di completare il prima possibile la propria trasformazione digitale al fine di beneficiare dei modelli predittivi che presto invaderanno il mercato
L’ingresso in nuovi mercati è una delle principali modalità di crescita per un’impresa, che richiede di studiare approfonditamente le peculiarità del territorio:
- Analisi del mercato obiettivo con individuazione dei concorrenti attivi sul territorio, definizione della struttura distributiva e dei vuoti d’offerta non ancora sfruttati
- Individuazione di partner logistici e distributivi che possono facilitare la penetrazione del mercato
- Definizione di una strategia commerciale di ingresso che si adatti alle peculiarità del territorio
Il lancio di un nuovo prodotto è sempre un fattore di rischio per l’azienda, in quanto potrebbe vendere meno delle attese o cannibalizzare le vendite di altri prodotti. Svolgere dei test di prodotto serve a studiare la possibile accoglienza del mercato prima del lancio effettivo, potendo apportare modifiche rilevanti al fine di massimizzare le probabilità di successo.
- Organizzazione di brainstorming per lo studio dei bisogni del cliente finale
- Individuazione di potenziali clienti con successivo invito alla prova di prodotto in forma confidenziale al fine di raccogliere le loro opinioni
- Traduzione dei risultati di test in valutazioni che permettano di prendere decisioni sulle leve commerciali del prodotto
In ogni azienda di famiglia il passaggio generazionale è una delle operazioni più delicate al fine di garantire la continuità aziendale.
- Deve basarsi sulla sincera motivazione della nuova generazione alla gestione dell’impresa
- Deve essere pianificata per tempo e realizzata per gradi al fine di concedere lo spazio per adattarsi alle nuove mansioni, attraverso la cessione sistematica e crescente di responsabilità gestionali dalla vecchia alla nuova generazione
- Deve essere realizzata prendendo in considerazione anche la possibilità di managerializzare la gestione, mantenendo la proprietà, ma cedendo la gestione a dipendenti specializzati
Servizi volti a massimizzare il valore dell’impresa per prepararla alla cessione. Include operazioni di recupero redditività attraverso l’ottimizzazione dei processi e la rinuncia alle operazioni non redditizie, per non parlare dell’ottimizzazione del circolante.
Scopri come posso aiutarti a migliorare la gestione della tua impresa…